2 agosto 2025
Genova (GE) è uno dei mercati immobiliari più esclusivi della Svizzera. Proprio per questo le vendite all'asta qui funzionano come un apripista: l'offerta è selettiva, le dimensioni dei ticket alte – e i banditori ben preparati beneficiano di vantaggi informativi. Nel panorama svizzero complessivo, il mercato nel 2024 è leggermente diventato più snello (610 procedure), ma il volume è aumentato in modo significativo (≈ 670,9 Mio. CHF). Per Genova, il tasso pro capite di 3,2 aste ogni 100.000 abitanti è basso, ma in termini assoluti il cantone si trova comunque nella media. Il livello di prezzo più esclusivo rimane quindi accessibile – solo con disciplina e sistema.
Il mercato delle aste svizzero mostra una stagionalità ricorrente: i picchi di attività cadono regolarmente all'inizio dell'estate e in autunno (2024: giugno 75 date, ottobre 62), mentre luglio/agosto si svolgono in modo decisamente più tranquillo. Nel 2023 sono state registrate 644 procedure, i mesi di punta sono stati marzo e giugno (79 ciascuno). Per i banditori questo significa: pianificare tempo per lo studio dei fascicoli e il finanziamento – e utilizzare le settimane estive più tranquille per aggiudicazioni selettive.
Anno | CH: Numero | CH: Volume | Mesi di punta | Posizionamento Genova |
---|---|---|---|---|
2024 | 610 | ≈ 670,9 Mio. CHF | Giugno, ottobre | Pro capite 3,2 – nicchia esclusiva, ma pianificabile. |
2023 | 644 | ≈ 560,7 Mio. CHF | Marzo, giugno | Genova tra Ø-ETW e Ø-case nel campo di punta. |
2022 | 622 | ≈ 744,2 Mio. CHF | Maggio, ott./nov. | ETW a Genova con i valori Ø più elevati a livello nazionale. |
2021 | 854 | ≈ 904,3 Mio. CHF | Maggio, giugno | Forte semestre post-pandemia, ampia dispersione. |
Nel 2023 Genova Genova (GE) si collocava tra i cantoni più costosi per gli appartamenti di proprietà (Ø-valore di mercato ≈ 1,19 Mio. CHF). Anche per le case, il cantone si trovava nella fascia alta con ≈ 1,14 Mio. CHF. Queste ancore di prezzo sono decisive per la disciplina delle offerte: mostrano che posizioni micro di alta qualità sul Lago di Ginevra ottengono anche nell'ambito delle aste un livello di pagamento stabile – con margini per CAPEX specifico all'oggetto.
Nel 2022 i prezzi Ø degli appartamenti di proprietà a Genova erano ai vertici della classifica cantonale, mentre i valori Ø delle case oscillavano di più a causa di campioni più piccoli. Tali effetti annuali evidenziano quanto sia importante l'analisi caso per caso – i valori medi sono bastioni, non ordini di acquisto.
„Il valore di mercato è un bastione – si offre sul valore di rendimento. A Genova la micro-locazione determina se l'esclusività porta a un rendimento affidabile.“
A livello svizzero, case e appartamenti di proprietà costituiscono la maggior parte delle aste: nel 2024 circa il 75 %, nel 2023 circa due terzi. Per Genova questo significa: La più ampia scelta e i migliori dati si trovano esattamente nei segmenti che possono essere gestiti operativamente in modo più affidabile. I segmenti premium rimangono selettivi – nel 2024 la media in Svizzera per le ville si attestava a 3,92 Mio. CHF (2023: 5,1 Mio. CHF).
I cantoni sud-occidentali caratterizzano l'attività: Vaud (VD) e Vallese (VS) si posizionano ulteriormente avanti nel 2024; Genova (GE) rimane più indietro a causa della grande base abitante pro capite – ma è comunque chiaramente rilevante in termini assoluti. Per gli investitori che mirano a località lacustre e alla domanda internazionale, la combinazione di VD (maggiore affluenza) e GE (micro location ad alto prezzo) è particolarmente fruttuosa.
// Logica del valore di rendimento per appartamenti ETW ginevrini (modello semplificato)
Affitto annuo netto = (Affitto_peak * Settimanali_peak) + (Affitto_off * Settimanali_off) - Vuoto
Valore di rendimento = Affitto annuo netto / Tasso di sconto
Capex = Involucro + Tecnologia + Allestimento interno + Costi accessori
Sconto di sicurezza = 10%–20% (micro-locazione, utilizzo)
MaxOfferta = min(Valore di rendimento, Valore di mercato) - Capex - Sconto di sicurezza
Indicatore | Genova (GE) | Svizzera | Interpretazione |
---|---|---|---|
Aste 2024 | basso tasso pro capite (3,2) | 610 casi, 670,9 Mio. CHF | Nicchia esclusiva, assolutamente rilevante, disciplinata da gestire. |
Ø-ETW (2023) | ≈ 1,19 Mio. CHF | – | Top-ancora di prezzo per strategie di località lacustre. |
Ø-Casa (2023) | ≈ 1,14 Mio. CHF | – | Elevata disponibilità a pagare in micro-aree. |
Mix di oggetti (2024) | Focus su ETW/case | ≈ 75 % ETW+case | Migliore base dati, maggiore liquidità. |
Ville (CH-Ø) | – | 3,92 Mio. (2024) / 5,10 Mio. (2023) | Premium con correzioni – value-add selettivi. |
Nel 2024, Ticino (TI) (114), Vaud (VD) (77) e Berna (BE) guidano la classifica; Giura (JU) e Glarona (GL) mostrano tassi pro capite superiori. Per gli investitori che cercano una località costosa con domanda internazionale, Genova (GE) rimane la nicchia di qualità concentrata – con le aste come accesso.
Sì. In termini assoluti, Genova è solidamente nella media. Ciò che conta è lo screening continuo e la rapida richiesta di fascicoli.
Campioni piccoli distorcono – soprattutto per le case. Utilizzare i valori medi come limiti di plausibilità, ma basare la decisione sul caso specifico.
Inizio estate/autunno con alta densità per ampio screening; luglio/agosto per meno concorrenza e aggiudicazioni disciplinate.
A Genova (GE), le vendite forzate aprono la porta a un segmento ristretto e di alta qualità. Chi conosce il ritmo del mercato, valuta correttamente le micro-località e offre costantemente sul valore di rendimento, si assicura in uno dei mercati residenziali più ambiti della Svizzera un accesso strutturato – con rendimenti realistici invece di casualità. E chi tiene d'occhio anche i benchmark dei cantoni vicini Vaud (VD) e Vallese (VS) amplia il pipeline senza compromettere la qualità.