25 luglio 2025
Le esecuzioni forzate non sono un fenomeno di massa in Svizzera orientale – e per questo motivo risultano attraenti per gli investitori. St. Gallen (SG) unisce un'economia solida, caratterizzata da piccole e medie imprese, con mercati immobiliari ben radicati. La concorrenza nelle aste è gestibile, i vantaggi informativi possono essere sistematicamente costruiti e le fasce di prezzo tra valore di mercato e aggiudicazione offrono opportunità selettive.
La Svizzera ha registrato nel 2024 un totale di 610 esecuzioni forzate con un volume di circa 670,9 milioni di CHF – un aumento rispetto al 2023, nonostante il numero di procedure sia leggermente diminuito.
Per St. Gallen (SG), la situazione di partenza è stabile: nel 2023 sono state registrate 27 aste, corrispondenti a circa 4,5 procedure per 100.000 abitanti.
In termini di prezzo, si osserva una chiara divergenza in base alla categoria dell'oggetto: nel 2023 a St. Gallen il valore medio di mercato delle unità abitative vendute all'asta era di circa 547.000 CHF, mentre per le case residenziali era di circa 1,073 milioni di CHF.
In confronto: nel 2022 il valore medio a St. Gallen per le case residenziali era di circa 886.000 CHF; nel 2021 era di circa 683.000 CHF – un indicativo della tendenza al rialzo strutturale nel patrimonio cantonale e dell'attrattiva delle ubicazioni migliori.
Anno | Indicatore | Valore | Commento |
---|---|---|---|
2024 (CH) | Numero / Volume | 610 / ~670,9 milioni di CHF | Meno procedure, volume più alto – focus su oggetti di maggior valore. |
2023 (SG) | Numero | 27 | ~4,5 procedure per 100.000 abitanti – offerta moderata e pianificabile. |
2023 (SG) | Ø Valore di mercato ETW | ~547.000 CHF | Interessante per strategie Buy-to-Let con affitti sostenibili. |
2023 (SG) | Ø Valore di mercato case residenziali | ~1,073 milioni di CHF | Selezione in base alla micro-locazione cruciale (infrastrutture, trasporti pubblici, servizi di prossimità). |
2022 (SG) | Ø Valore di mercato case residenziali | ~886.000 CHF | Valore di riferimento in una fase di minori numeri di casi. |
2021 (SG) | Ø Valore di mercato case residenziali | ~683.000 CHF | Sottolinea la tendenza al rialzo dei prezzi nel medio termine. |
L'attività si concentra spesso nei cantoni meridionali della Svizzera – come nel Ticino (TI), nel Valle del Rodano (VS) e nel Vaud (VD). Cantoni grandi e popolati come Zurigo (ZH) e Ginevra (GE) sono naturalmente in svantaggio nel confronto pro capite, anche se il numero assoluto di esecuzioni può essere elevato.
Dal punto di vista degli oggetti, a livello nazionale dominano le case residenziali e le unità abitative, costituendo circa due terzi fino a tre quarti di tutte le procedure (circa 68% nel 2023, circa 75% nel 2024). Per gli investitori, questo significa: il maggior set di opportunità si trova nelle tipiche usi residenziali – ed è proprio qui che St. Gallen (SG) offre profili di cash flow solidi e ben calcolabili.
Nella Svizzera orientale, le micro-locazioni – collegamenti con i mezzi pubblici, servizi di prossimità, qualità del quartiere – determinano il rendimento locativo e l'evoluzione del valore. La fascia di prezzo tra i mercati locali e le posizioni vicine al centro nel cantone rappresenta una fonte per strategie di value-add (ristrutturazione, ottimizzazione del layout, efficienza energetica).
Chi esamina sistematicamente a St. Gallen, offre selettivamente e traduce la micro-locazione nella propria valutazione degli affitti, aumenta il tasso di successo – e riduce il rischio di perdita.
Per investimenti iniziali a basso rischio, si consiglia di puntare su appartamenti con valori di mercato Ø solidi (~547.000 CHF nel 2023); per le case unifamiliari e plurifamiliari (~1,073 milioni di CHF Ø nel 2023) la qualità della posizione determina se le misure di value-add (ristrutturazione energetica, layout) aumenteranno il rendimento.
Nella Svizzera orientale, vale la pena di guardare oltre il confine cantonale: Turgovia (TG) presenta talvolta valori medi più alti per gli appartamenti, Glarona (GL) e Giura (JU) mostrano talvolta tassi di aggiudicazione più elevati rispetto alla popolazione, mentre Zurigo (ZH) è forte in valore assoluto, ma risulta in svantaggio pro capite.
Riserva per ristrutturazioni e controllo da parte di periti prima dell'asta. In caso di incertezze, un ulteriore sconto di sicurezza – la disciplina supera l'acquisto impulsivo.
ETW in buone micro-locazioni per strategie di cash flow; case unifamiliari con una solida struttura per value-add (standard energetici, ottimizzazione del layout).
Assicurarsi dei limiti in anticipo; considerare in modo fisso il pagamento dell'aggiudicazione e i costi aggiuntivi (cambio di proprietà, commissioni).
Il cantone offre agli investitori un ambiente pianificabile, un sufficiente flusso di affari e valori di riferimento chiari. Chi seleziona in base ai dati, comprende le micro-locazioni e offre con disciplina, può costruire sostanza in modo sostenibile a St. Gallen (SG) – con un rischio calcolabile e prospettive di rendimento solide.