14 febbraio 2025
Il mercato immobiliare in Svizzera è noto per la sua stabilità, ma anche per i prezzi elevati e le normative edilizie rigorose. Chi oggi desidera acquistare una casa più vecchia o un appartamento da ristrutturare si trova spesso a dover decidere se l'investimento in efficienza energetica e costi di ristrutturazione sia davvero conveniente. In questo articolo esamineremo più da vicino cosa significhi efficienza energetica, quali costi possono sorgere durante le ristrutturazioni e come questi investimenti possano avere un impatto positivo a lungo termine.
L'efficienza energetica nel settore edilizio si riferisce principalmente a quanto efficacemente un edificio utilizza l'energia fornita (ad es. per riscaldamento, acqua calda, raffreddamento o illuminazione). Una casa ad alta efficienza energetica richiede meno risorse per garantire un certo comfort abitativo e genera di conseguenza costi accessori inferiori. In Svizzera si parla spesso del cosiddetto standard Minergie, secondo cui gli edifici devono soddisfare rigorosi criteri di consumo energetico e comfort.
Gli edifici a efficienza energetica rappresentano un importante contributo alla protezione del clima e, a lungo termine, sono anche economicamente vantaggi.
Tecnologie moderne come pompe di calore, impianti fotovoltaici o materiali isolanti efficienti riducono il consumo energetico e non solo diminuiscono l'impronta ecologica di un edificio, ma contribuiscono anche a un notevole incremento del valore sul mercato immobiliare.
La domanda se l'acquisto di una proprietà da ristrutturare sia opportuno dipende fortemente dai costi di ristrutturazione. Mentre alcune misure sono relativamente economiche, altre – come la sostituzione completa dell'impianto di riscaldamento o un isolamento totale – possono risultare piuttosto costose. I seguenti fattori di costo giocano un ruolo importante:
Per avere un quadro chiaro delle possibili investizioni, è utile redigere un calcolo costo-beneficio. Una perizia professionale o una consulenza energetica forniscono spesso preziosi suggerimenti su quali passi di ristrutturazione siano particolarmente vantaggiosi.
La seguente tabella fornisce una panoramica grossolana di aree di costo tipiche e possibili risparmi. I valori sono indicativi, poiché le spese effettive dipendono da fattori come la dimensione dell'edificio, l'anno di costruzione e la posizione.
Misura | Costi Tipici (CHF) | Risparmio Possibile per Anno |
---|---|---|
Ristrutturazione del tetto e della facciata | 30'000 – 80'000 | 15 – 25% sui costi di riscaldamento |
Finestre & porte (triplo vetro) | 10'000 – 30'000 | 10 – 20% sui costi di riscaldamento |
Nuova pompa di calore | 20'000 – 40'000 | Fino al 50% rispetto al riscaldamento a olio/gas |
Impianto fotovoltaico | 10'000 – 25'000 | A seconda della dimensione fino al 70% del fabbisogno elettrico |
Illuminazione a LED & Smart Home | 1'000 – 5'000 | 5 – 10% sui costi elettrici |
Chi combina più misure, beneficia spesso anche di effetti sinergici e di programmi di incentivazione che coprono più ambiti della ristrutturazione.
In Svizzera esistono diversi programmi di incentivazione a livello federale e cantonale che supportano i proprietari immobiliari privati nella ristrutturazione energetica. Questi possono essere concessi sotto forma di pagamenti diretti, agevolazioni fiscali o prestiti a tasso agevolato. Per beneficiare di questi programmi è generalmente necessario registrarsi e presentare la documentazione richiesta. Una consulenza energetica professionale può non solo rivelare potenziali risparmi, ma anche fornire preziosi consigli su come richiedere con successo finanziamenti.
Le ristrutturazioni a efficienza energetica non sono solo un fattore di costo, ma un investimento per il futuro – per l'ambiente e per il tuo portafoglio. I vantaggi a lungo termine includono:
Se l'acquisto di una proprietà da ristrutturare in combinazione con ristrutturazioni a efficienza energetica sia conveniente dipende da vari fattori: le condizioni della casa, le misure di modernizzazione pianificate e le risorse finanziarie disponibili. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, una ristrutturazione completa si rivela vantaggiosa a lungo termine. I bassi costi energetici, un valore di rivendita più elevato e il contributo attivo alla protezione del clima rendono una proprietà moderna ed efficiente energeticamente un investimento sensato.
Grazie ai programmi di incentivazione statali, molte misure possono essere ulteriormente finanziate, riducendo notevolmente i costi. Un concetto energetico ben elaborato e una calcolazione dei costi seria formano la base per una ristrutturazione di successo. Chi si prende il tempo di esaminare attentamente questi aspetti e, se necessario, di richiedere assistenza professionale, alla fine sarà ricompensato con una casa energeticamente efficiente, confortevole e di valore stabile.