5 maggio 2025
Chi acquista un immobile sotto il martello in Svizzera non solo risparmia di norma sul prezzo di acquisto, ma beneficia anche di effetti fiscali interessanti. Dalla (parziale) esenzione dall'imposta sulle cessioni patrimoniali fino a deduzioni degli interessi passivi ottimizzate, ci sono numerosi aspetti positivi, ma ci sono anche pochi, ma importanti tranelli. Questo articolo analizza entrambi gli aspetti in dettaglio, affinché il tuo compasso fiscale punti esattamente verso il guadagno.
Livello | Tasse / Costi tipici | Specificità dell'asta forzata |
---|---|---|
Federazione | Imposta sul reddito & Patrimoniale (valore dell’affitto convenzionale, interessi passivi) | Invariato, ma valori di base spesso più bassi |
Cantonale | Imposta sulle cessioni patrimoniali, imposta sul guadagno immobiliare, imposta patrimoniale, eventualmente imposta sugli immobili | Le imposte sulle cessioni sono in parte esentate |
Comunale | Aliquote sulle imposte cantonali, tributi | Regola comunicazioni & scadenze con l'ufficio esecuzioni |
In diversi cantoni l'imposta sulle cessioni patrimoniali è completamente eliminata (ad es. Zurigo, Zugo, Sciaffusa, Uri, Glarona). In altri, essa è ridotta della metà o viene calcolata sul prezzo di aggiudicazione anziché sul valore di mercato, entrambe le opzioni riducono notevolmente il tuo onere fiscale.
«Chi offre in un cantone senza imposte come Zurigo risparmia fino al 3,3 % del prezzo di acquisto, un levatore di rendimento nascosto che ha un forte impatto soprattutto su immobili milionari.»
Prezzo di aggiudicazione CHF 1’200’000
Imposta sulle cessioni 1.5 % Cantone A = CHF 18’000
Imposta sulle cessioni 0 % Cantone ZH = CHF 0
Vantaggio immediato CHF 18’000
Molti cantoni inizialmente impostano il valore patrimoniale per l'imposta sul patrimonio intorno al 70 % del prezzo di aggiudicazione. Questo riduce l'imposta patrimoniale e il valore d'affitto convenzionale cantonale, mentre la deduzione federale (20 %) continua a valere.
Gli interessi ipotecari e su prestiti privati sono deducibili fino all'importo dei redditi patrimoniali. Proprio nei primi anni, la quota di interessi è alta, un vantaggio di liquidità per gli aggiudicatari.
Vantaggio | Svantaggi / Limiti |
---|---|
L'imposta sulle cessioni patrimoniali è ridotta o eliminata (cantonale)
→ risparmio immediato |
Nei cantoni "ad alta tassazione", c'è comunque una piena pressione fiscale |
La deduzione degli interessi è efficace su un alto interesse iniziale | Deducibilità limitata degli interessi sul reddito patrimoniale |
Basso valore patrimoniale e valore d'affitto convenzionale | Imposta sul guadagno immobiliare più alta in caso di vendita successiva |
Costi di ristrutturazione / manutenzione deducibili (mantenimento del valore) | Investimenti che aumentano il valore aumentano l'imposta sul guadagno futura |
Nessuna IVA per immobili privati | Complessità IVA per immobili commerciali optati |
Lisa acquista nel 2025 a Berna una metà di una casa a schiera per CHF 950 000 (valore di mercato CHF 1.2 Mio.). L'imposta cantonale sulle cessioni patrimoniali è dell'1.8 %, ma solo sul prezzo di aggiudicazione, il che le fa risparmiare subito CHF 4 500. Il suo valore patrimoniale è di CHF 665 000, il risparmio fiscale annuale rispetto a un acquisto al valore di mercato ammonta a circa CHF 350. Dopo cinque anni Lisa vuole vendere: poiché il basso prezzo di acquisto è considerato come base, si applicheranno imposte sul guadagno immobiliare più alte in caso di valore di mercato identico, perciò pianifica di mantenere fino al decimo anno per sfruttare i riduzioni della durata di detenzione.
No. Una volta pagata, non c'è rimborso. Quindi verifica prima dell'asta se sono previste esenzioni.
La maggior parte dei cantoni applica la progressione: più corta è la durata di detenzione, maggiore è l'aliquota d'imposta sul guadagno, in casi estremi fino al 50 %.
No. Le perdite immobiliari non vengono riconosciute fiscalmente e non possono essere compensate con altri redditi.
Le aste forzate non offrono solo sconti sui prezzi, ma anche sconti fiscali: basse imposte sul trasferimento, deduzioni ottimizzate degli interessi passivi e un favorevole valore patrimoniale. Tuttavia, chi non presta attenzione all'imposta sul guadagno immobiliare successiva o offre in un cantone ad alta tassazione, perde potenziale. Informati con anticipo, sfrutta le esenzioni cantonali e fai in modo che il percorso verso l'ufficio esecuzioni diventi un gioco da ragazzi dal punto di vista fiscale.